Venerdì 11 luglio
Piazza Matteotti
17:30 – Apertura del Festival e saluti istituzionali
Antonio Rizzello, Sindaco di Grotte di Castro
18:15 – Enrico Alleva
Dal pesce al filosofo: come l’evoluzione darwiniana ha prodotto il cervello e la mente umana
19:00 – Charles Guttmann
Va, pensiero: memoria, meccanica e anima
20:00 – Light Dinner
21:00 – Piergiorgio Odifreddi
Presentazione del libro “In cammino alla ricerca della verità: lettere e colloqui con Benedetto XVI”
22:00 – Michelangelo Gregori
Proiezione Documentario: Una risata ci salverà
Sabato 12 luglio
10:30 – LABORATORI
Spazio Lago – Spiaggia di Grotte di Castro
- Fab Lab Lazio Innova – Come le tecnologie modificano il pensiero (Location: all’interno del Ristorante ‘Palm Beach’, Grotte di Castro)
- Neurons – App per imparare a cooperare giocando (Location: all’interno del Ristorante ‘Il Chiosco’, Grotte di Castro)
- Lego® Serious Play® – Costruire il pensiero (Location: all’interno del Ristorante ‘Il Capriccio’, Grotte di Castro)
Piazza Matteotti
17:30 – Luciano Dottarelli
Dopo Kant. Come orientarsi nel pensiero
18:15 – Alessandro Zocchi
Il pensiero critico: cosa sapere sul cervello per capire meglio il mondo di oggi
19:00 – Gilberto Corbellini
La pseudoscienza è la nostra natura, la scienza è innaturale
21:00 – Salvatore Maria Aglioti
Vita nel metaverso: cervello, corpo e senso del sé
22:00 – Spettacolo musicale
Rock Around the Moon
con Ettore Perozzi, Raffaella Misiti, Annalisa Baldi, Alessandra Casale
A seguire:
Intervista a Ettore Perozzi sul libro “Spazzini spaziali. Per un futuro sostenibile dello spazio”
Conduce Paolo Conte
Domenica 13 luglio
10:30 – LABORATORI
Spazio Lago – Spiaggia di Grotte di Castro
- Stefano Pirolli – Api e tecnologia intelligente (Location: all’interno del Ristorante ‘Il Chiosco’, Grotte di Castro)
- Alessandro Zocchi – Perché gli indovinelli ci aiutano a capire come pensiamo (Location: all’interno del Ristorante ‘Palm Beach’, Grotte di Castro)
Piazza Matteotti
17:00 – Marco Francesconi
La sindrome di Epimeteo: quando la coscienza pensa di pensare
17:45 – Annie Cohen-Solal
Pensare il mondo di Picasso con gli strumenti della sociologia politica?
18:15 – Daniela Scotto di Fasano
I miei me: Abele e Caino sono io
20:30 – Tavola rotonda dei relatori
Ragione ed emozione
Moderano Paolo Conte e Francesco Orzi
21:30 – Concerto del Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi”
Durante tutto il festival sarà aperta la mostra fotografica del Gruppo f8:
Vedere oltre
Via Vittorio Veneto 13, Grotte di Castro